Come vi avevo già detto qui, oggi sono andato insieme al gruppo Quota 357 – Amici della montagna alla Gola dell’Infernaccio per risalire il fiume Tenna lungo il suo percorso fino ad arrivare a Capotenna, luogo in cui si apre una magnifica vista sui monti circostanti la Gola [tra i tanti c’è il Monte Priora di 2.333m].
Dopo essermi alzato alle 06.00 e dopo essermi custodito, alle 06.30 insieme a mio padre ci siamo incontrati con il gruppo a Matelica e dopo aver deciso dove andare a fare colazione, siamo partiti per Rubbiano. [ingrandibile]
Dopo circa 1h 30m di auto siamo arrivati al parcheggio, ancora deserto [erano solo le 07.30!], vicino alla sbarra rossa che interrompe la strada, segno che la Gola è prossima. Poco sopra il parcheggio, su un ampio prato c’erano ben 7 tende Scout, di quelle che contengono fino a 8 persone!!
Dopo esserci messi gli scarponi, abbiamo iniziato la nostra escursione che è durata fino alle 13.00.
Dopo neanche 10 minuti dal parcheggio, siamo arrivati alla bocca della Gola dell’Infernaccio, attraversata dal fiume Tenna, un fiume grosso, rumoroso e fresco!
Passata la gola, siamo arrivati su un sentiero molto più tranquillo e meno impegnativo ma sempre accompagnato dal fragore delle acque che scorrevano di sasso in sasso…
Lungo il nostro sentiero, il numero 221, abbiamo incontrato il bivio con il sentiero che porta su all’eremo San Leonardo, a 1128m.
Dopo aver deciso di andare all’eremo al ritorno, abbiamo proseguito sul nostro sentiero all’interno di una magnifica faggeta che di tanto in tanto si apriva dando la possibilità di osservare queste magnifiche cime che accerchiano la valle;
Curiosissima poi questa apertura sul costone della montagna che sembra proprio una finestra aperta su tutta la vallata.
Uno zoom per vederlo meglio…
per poi tornare dentro la faggeta…
Ad un certo punto la faggeta finisce definitivamente e si apre questo bel panorama, segno che stiamo per arrivare a Capotenna, dove teoricamente dovremmo vedere la sorgente del fiume Tenna.
e, visto che la giornata è stata limpidissima e l’aria priva di umidità [ovviamente parlo per le alte altitudini visto che nella faggeta, a ridosso del fiume, il tasso di umidità era veramente alto], abbiamo avuto la possibilità di vedere dettagliatamente la luna [ingrandibile].
Giunti dopo 1h 30m di cammino a Capotenna, abbiamo avuto la deludente sorpresa di trovare la sorgente delimitata da una recinzione di filo spinato, probabilmente costruita per evitare che qualche malintenzionato possa contaminare l’acqua con qualche sostanza nociva. Indubbio comunque lo spettacolo che si vede su tutta la vallata che abbiamo percorso…
Nel tornare indietro mi sono soffermato a fotografare diversi cardi, piante usate anche in cucina [richiamano il sapore del carciofo], invasi da alcuni insetti.

Ecco parte del gruppo, “impegnato” nella discesa dell’ampio sentiero
Come deciso, circa a metà strada prendiamo il sentiero sulla sinistra che porta all’eremo di San Leonardo
e dopo circa 20-30m di sentiero in salita arriviamo all’eremo, costruito da padre Pietro Lavini nel corso dei suoi anni da frate[qui una sua pubblicazione].
Se ci si pensa, è stata un’opera veramente mastodontica non tanto per la grandezza dell’eremo in sè, quanto per la strada che bisogna fare dal parcheggio all’eremo…oltretutto con carichi pesanti!
Dopo un breve break necessario per rifocillarci [chi con snack, chi con pane e miele, chi con pane e salame], ci siamo rimessi in cammino per ritornare al parcheggio visto che il nostro giro era praticamente concluso.
Ecco la foto conclusiva dell’escursione, ovvero l’inizio del sentiero che porta all’interno della Gola. Da notare alcuni turisti che si accingono a salire per andare all’eremo, praticamente invaso da famiglie in cerca di frescura.
Qui riportata, invece, la registrazione fatta da Luigino dell’escursione di oggi![ingrandibile]